L’Azienda

La Nostra Storia

La storia dell’azienda Attaguile-Tornello, affonda le sue radici nel primi dell’800, quando mio nonno Melchiorre cominciò a dedicarsi alla cultura “dell’oro della terra di Sicilia”: grano e cerealicoltura.

Nei primi del ‘900 comincia l’interesse per l’agrumicoltura: era il 1922 quando egli acquistò un terreno di 4 ettari dei quali soltanto una piccola parte era dedicata alla coltura degli agrumi.
Come da tradizione del tempo, con l’impianto di 100 nuovi alberelli ad ogni anno, la coltura di agrumi si fece sempre più estesa. Ed arriviamo alla fine degli anni ’70, quando dopo aver completato gli studi superiori rilevo l’azienda del nonno ed inizia la nuova avventura in “chiave moderna” della nostra azienda di famiglia: un’avventura fatta di passione, lavoro e sacrificio ma soprattutto amore per la terra e per i prodotti che essa può donare.

In continua espansione...

Nel 1993 proseguo l’opera di espansione dell’agrumeto. E’ questa una tappa fondamentale della storia dell’azienda perché prendo consapevolezza della necessità di creare un vivaio al suo interno, per poter seguire la crescita della pianta madre, con cura e con le dovute selezioni che ogni bravo coltivatore sa e deve mettere in atto, fino ad ottenere quel prodotto pienamente soddisfacente…apprezzabile da parte del  consumatore finale ma anche appagante per me stesso, produttore, che dedico la mia vita al lavoro tra i campi.

Nel 2000 continua l’espansione dell’azienda fino a raggiungere i 21 ettari attuali.

Nonostante la continua espansione e la voglia di crescere che sempre mantengo viva nella mia attività di agricoltore, ho chiara e certa l’intenzione di proseguire il mio lavoro nel pieno rispetto del consumatore che comprerà e utilizzerà i miei prodotti ma anche nei confronti dell’ambiente. Ed è proprio per questo che, per garantire la genuinità e la qualità del frutto del mio agrumeto, curo le mie piante esclusivamente con olio bianco minerale, fertilizzando il terremo con concimi organici e ponendo particolare cura anche alle acque di irrigazione.

Ci troviamo nella “Chiana” di Catania...

L’azienda si trova in contrada Pietrosa, nella “Chiana” di Catania, la più estesa pianura della Sicilia, in quella che è stata, è ancora e spero sempre sarà il forziere che custodisce uno dei più grandi tesori della nostra amata Sicilia: l’arancia. Per la sua posizione strategica, per le specifiche del suolo e le condizioni climatiche favorevoli, la “Chiana” mi consente di portare avanti una produzione di alta qualità per la quale sono in corso le procedure per la certificazione biologica ed IGP.

Melchiorre Attaguile

Loading...